
SESTO CONCERTO DI REGIE SINFONIE - PALAZZO FALLETTI DI BAROLO
Dopo il trionfale concerto del 17 dicembre che ha chiuso la terza edizione di Intrecci Barocchi, con I Musici di Santa Pelagia che hanno eseguito con l’Academia Montis Regalis, l’Accademia Corale Stefano Tempia e il Coro Maghini il Messiah di Georg Friedrich Handel sotto la direzione di Antonio Florio, sabato 25 gennaio 2020 alle ore 17 nel Salone d’Onore di Palazzo Barolo (ingresso da Via Corte d’Appello 20) la quattordicesima edizione di Regie Sinfonie inaugura l’anno nuovo con il concerto del flautista Giulio De Felice e del chitarrista Cristiano Arata, due giovani musicisti di grande talento che accompagneranno il pubblico alla scoperta del repertorio salottiero del XIX secolo, un ambito pressoché sconosciuto, che conta però parecchi autori di grande interesse, alcuni dei quali seppero mettersi in grande evidenza anche nelle corti più prestigiose d’Europa. Tra di essi merita di essere citato Mauro Giuliani, straordinario chitarrista originario di Bisceglie, che affiancò all’attività compositiva una intensa carriera concertistica, che lo portò a suscitare una profonda ammirazione anche tra gli autori più affermati della sua generazione come Niccolò Paganini e Anton Diabelli, che grazie a lui iniziarono a interessarsi seriamente alla chitarra. Il programma comprende anche la trascrizione delle ouverture di due delle opere più famose composte tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, vale a dire Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa e Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, che sapranno infondere al concerto un’irresistibile dose di vitalità.
Ingresso: intero 10 €; ridotto: 7 €.
In allegato il programma completo e la nota di sala del concerto: Programma concerto De Felice - Arata.pdf ; Concerto Arata - De Felice - nota di sala.pdf