Regie Sinfonie – Stagione Concerti a Palazzo Barolo
“Serate a Palazzo”
Regie Sinfonie
Gennaio – Giugno 2015
I grandi protagonisti delle più belle pagine di musica Antica e della grande stagione del Barocco Europeo, rivivono con le Regie Sinfonie, un’iniziativa di grande fascino della prestigiosa “ensamble” dei Musici di Santa Pelagia. Come per le passate edizioni, Regie Sinfonie offre al proprio pubblico un programma estremamente vario : dalla musica cameristica a quella vocale, fino alle più impegnative pagine del repertorio orchestrale di metà Settecento, su un arco temporale che va da Ottobre 2014 a Maggio 2015 e che racchiude undici concerti in diversi luoghi significativi della realtà torinese.
Palazzo Barolo, Chiesa della Confraternita della Misericordia e Chiesa di Santa Pelagia, sono le sedi dove sarà possibile rivivere emozioni che si legano indissolubilmente alla cultura Barocca, alla sua Arte e alla sua “meraviglia”, esaltando così – attraverso un percorso musicale di grande fascino - un glorioso e aristocratico passato assieme alle celebri testimonianze Storico-Artistiche che tutti noi conosciamo e che caratterizzano la nostra elegante città.
Oltre a ciò, i “Musici di Santa Pelagia” propongono al loro amato pubblico l’invito a Conferenze sull’Arte Barocca, con Relatori d’eccezione. Per il ciclo “Serate a Palazzo” le Conferenze avranno inizio a Gennaio 2015 e sono state programmate prima del previsto Concerto, con inizio alle ore 19.30 sempre nella prestigiosa sede di Palazzo Barolo.
“Serate a Palazzo”
Conferenze Palazzo Barolo
Il Barocco: L’Arte dell’Illusione
Sabato 31 Gennaio
Massimo M. Brighenti: Leibniz e lo Specchio dell’’Harmonia Universalis
Sabato 14 Febbraio
Enrico Fubini: La Teoria degli affetti e le ambiguità del Barocco
Sabato 28 Febbraio
Alessandro Fornero - Paola Anselmo
Stupore e meraviglia nelle Architetture Barocche. Le opere scultoree di Carlo Giuseppe Plura
Sabato 21 Marzo
Roberto Cognazzo: Da Vienna…..con Amore
Sabato 11 Aprile
Guido Maria Guida: L’evoluzione della Musica Strumentale e il Classicismo viennese
Sabato 18 Aprile
Orlando Perera: L’enigma Vivaldi
Sabato 9 Maggio
Luca Mana: L’Arte conviviale Barocca
Sabato 23 Maggio
Marzio Pinottini: Metamorfosi del Manierismo : lo Stile Barocco
Sabato 27 Giugno
Barbara Bianca Colombotto Rosso: Il magico incanto dell’Illusione
Tutte le Conferenze sono state programmate nella giornata di Sabato con inizio alle ore 19.30 a Palazzo Barolo (Sala Mozart).
Al termine della Conferenza, è prevista – prima del Concerto con inizio alle 21.00 – una degustazione di prodotti enogastronomici tipici del territorio. Per gli Associati il costo del biglietto è di € 5, per i non Soci € 10. (Ridotto € 8 per possessori Tessera Musei).
Per informazioni eprenotazioni : 011 5211867 (dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 -19.00).
Mail : info@musicidisantapelagia.com
www.musicidisantapelagia.com
Di seguito il programma dei concerti da scaricare: