Un modello educativo innovativo.
Carlo Tancredi di Barolo diceva: “Da un’educazione iniziale molto curata nasceranno vantaggi immensi e tali da abbracciare anche tutti gli aspetti più importanti del benessere pubblico”.
Questa attenzione all’educazione e alla formazione dei giovani ha spinto i due Marchesi a creare numerose scuole e istituti, principalmente a Torino e provincia: dalla Scuola Barolo di Altessano all’Istituto S. Anna di Moncalieri.
Perché la capacità di formare persone nella loro individualità e interezza è il passaggio obbligato verso il miglioramento della società.