In questa sezione saranno inseriti i documenti consultabili dal pubblico
- Statuto Opera Barolo: Statuto Opera Barolo.pdf
- Bilancio di esercizio 2020: Bilancio + Nota Integrativa 2020.pdf
- Documento di approvazione del Bilancio 2020: Verbale CDA approvazione bilancio 2020.pdf
- Bilancio di esercizio 2019: Bilancio + Nota Integrativa 2019.pdf
- Bilancio di esercizio 2018: Bilancio 2018.pdf
- Documento di approvazione del Bilancio 2018: Verbale CDA approvazione bilancio 2018.pdf
- Relazione di missione Opera Barolo 2017: Relazione di missione Opera Barolo 2017.pdf
- Relazione di missione Opera Barolo 2018: Relazione di missione Opera Barolo 2018.pdf
- Relazione del Revisore dei Conti - anno 2018: Relazione del Revisore dei conti - anno 2018.pdf
- Policy privacy locatari Opera Barolo: Informativa privacy locatari Opera Barolo.pdf
- Policy privacy studenti Opera Barolo "Scuola Barolo Altessano": Informativa privacy Scuola Barolo Altessano.pdf
- Policy privacy studenti Opera Barolo "Sant'Anna Opera Barolo": Informativa privacy Scuola Sant'Anna Opera Barolo.pdf
- Policy privacy Opera Barolo.it: Privacy policy Opera Barolo.pdf
Contributi ricevuti:
- Contributi ricevuti dalla Pubblica Amministrazione relativi all'anno 2018: Contributi da Pubblica Amministrazione 2018.pdf
- Contributi ricevuti dalla Pubblica Amministrazione relativi all'anno 2019: Contributi da Pubblica Amministrazione 2019.pdf
- Contributi ricevuti dalla Pubblica Amministrazione relativi all'anno 2020: Contributi da Pubblica Amministrazione 2020.pdf
- Adempimenti DL sostegni bis - Scuola Barolo.pdf
- Adempimenti DL sostegni bis S. Anna Opera Barolo.pdf
- Organigramma 2021-22 - Scuola Barolo.pdf
- Organigramma 2021-22 Scuola S.Anna Opera Barolo.pdf
- Visura immobile Scuola Barolo Venaria.pdf
- VIsura immobile Scuola S. Anna Opera Barolo - Infanzia.pdf
- Visura immobile Scuola S. Anna Opera Barolo - Primaria e Secondaria 1°.pdf
L'Opera Barolo ha realizzato sui propri terreni siti nel Comune di Santena (TO), su una superficie di circa 15,41 ha, un impianto di pioppi con contributo regionale relativo al P.S.R. della Regione Piemonte - Mis 8 'Interventi nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste' - Sottomisura 8.1.1 'Forestazione e Imboschimento' - Operazione 8.1.1 'Imboschimento di terreni agricoli e non agricoli' - BANDO 2016.
Nello specifico è stato realizzato un impianto a ciclo breve monospecifico con i cloni I214, Senna e AF8 (tutti cloni iscritti al Registro Nazionale dei Cloni Forestali (RNCF) ; sono state messe a dimora n. 4281 pioppelle con sesto 6X6 all'interno dell'appezzamento e sesto 6X4 lungo il fosso centrale ed il rio perimetrale.
I risultati attesi sono:
- Le piante che produrranno legname di pregio saranno dirette alla produzione di legname da trancia o da sfoglia da immettere nel mercato locale;
- Le ramaglie ed i cimali ottenuti al momento del taglio verranno sottoposti a cippatura e consegnate a centrali termiche alimentate a biomassa della cintura di Torino.
Il contributo ricevuto ammonta a 25.815,83 euro.