
MUSEO DELLA SCUOLA e DEL LIBRO PER L'INFANZIA (MUSLI).
Un museo da visitare, scoprire, vivere.
Palazzo Barolo è stata una dimora da sempre attenta ai bambini. Nel 1829 il Marchese Tancredi di Barolo ha aperto a Palazzo il primo asilo infantile del Piemonte rivolto alle famiglie meno abbienti del territorio cittadino.
Oggi Palazzo Barolo accoglie la sede del Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia, gestito dalla Fondazione Tancredi di Barolo, ente nato grazie alla generosità e lungimiranza dei coniugi Vagliani, collezionisti e studiosi torinesi.
Museo della Scuola (MUSLI).
Il MUSLI rappresenta il punto di arrivo di un lavoro durato quasi dieci anni, condotto dalla Fondazione Tancredi di Barolo per completare il progetto. Il punto di partenza è stato coniugare l’attenzione alle radici storiche “locali” con la storia dell’educazione e dell’editoria per l’infanzia della nostra Regione, senza perdere di vista la dimensione internazionale.
È suddiviso in due percorsi:
- Il Percorso Scuola, entrato a far parte dei Musei della Città fin dal 2006, grazie all’offerta articolata e vincente dei laboratori ha visto crescere progressivamente il pubblico e ha sempre più operato “in rete” in Italia e all’estero per iniziative di valorizzazione del patrimonio dei materiali didattici.
- Il Percorso Libro vuole contribuire a dare dignità e visibilità al libro per l’infanzia, spesso sottovalutato nelle sue componenti educative e artistiche, sottolineando il ruolo attivo e fondamentale di Torino come “Città del libro”.
Se vuoi cominciare a visitare virtualmente il MUSLI, clicca qui