SI RINNOVA L’APPUNTAMENTO CON IL “FESTIVAL DELL’ACCOGLIENZA”

Luglio 15, 2025

A settembre e ottobre l’edizione 2025 della manifestazione dedicata ai temi della migrazione, della multiculturalità e dell’integrazione. Tra le sedi della kermesse anche Palazzo Barolo. Quaranta giorni, dal 16 settembre al 31 ottobre,

CARLO TANCREDI DI BAROLO: 187 ANNI DALLA MORTE E, NEL 2026, 200 DALLA CARICA DI SINDACO

Luglio 15, 2025

Il tempo della storia segna che a settembre gli anni trascorsi dalla morte del marchese Carlo Tancredi di Barolo sono 187, poiché la parola fine sulla sua vita terrena è comparsa il 4

DA SETTEMBRE A PALAZZO BAROLO

Luglio 15, 2025

Chiusi al pubblico nel mese di agosto, gli appartamenti storici di Palazzo Barolo riaprono alle visite il 2 settembre. Riprendono nello stesso mese anche le iniziative ospitate nella seicentesca residenza nobiliare. Tra queste,

LO SCRITTOIO PORTATILE DI SILVIO PELLICO

Luglio 15, 2025

Una piccola sorpresa per chi visita Palazzo Barolo. Da qualche mese, alle opere e ai numerosi cimeli esposti nella storica dimora nobiliare, si è aggiunta una “chicca” appartenuta a uno dei personaggio più

“GLI ITALIANI” DI BRUNO BARBEY, MOSTRA FOTOGRAFICA A PALAZZO BAROLO

Luglio 15, 2025

La stagione autunnale delle mostre allestite a Palazzo Barolo si apre  l’11 settembre con “Gli Italiani”, una esposizione di fotografie che raccontano il nostro Paese all’epoca del cosiddetto “miracolo economico”. Immagini di un’Italia,

A Palazzo Barolo il saluto di “Torino Storia” ai suoi lettori

Maggio 28, 2025

La rivista “Torino Storia” ha salutato i suoi lettori con una cerimonia ospitata a Palazzo Barolo. Dopo dieci anni e cento numeri il magazine diretto da Alberto Riccadonna non uscirà più, lasciando i

La mostra “Norman Parkinson. Always in Fashion”, a Palazzo Barolo fino al 29 giugno

Maggio 28, 2025

La moda come filo conduttore della narrazione, la fotografia lo strumento per raccontare la storia di un mondo al femminile segnata da cambiamenti epocali, non solo nel modo di vestire. Un viaggio di

Fondazione Ufficio Pio, da 430 anni sostegno ai più fragili

Maggio 28, 2025

La plurisecolare attività della Fondazione Ufficio Pio, che proprio in questi giorni celebra i 430 anni dalla sua istituzione, può essere vista come un grande mosaico costruito con migliaia di tessere, ognuna delle

“Vita e opere dei Marchesi di Barolo” tra gli incontri alla Tenda di Avvolti

Maggio 28, 2025

La Tenda di Avvolti, l’iniziativa della Chiesa torinese per la Festa della Sindone e il Giubileo della Speranza, ha ospitato lo scorso 30 aprile, nell’ambito del ciclo di conferenze “Tutti Santi”, l’incontro sul