News
Mostra temporanea: MUSEO ILLUSIONI FRA ARTE E SCIENZA
COMUNICATO STAMPA Mostra temporanea: MUSEO ILLUSIONI FRA ARTE E SCIENZA Palazzo Barolo Via delle Orfane 7/A Inaugurazione 15 settembre ore 17 Torino Aperto al pubblico dal 16 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Dal 16 settembre apre le sue porte al pubblico la mostra...
Palazzo Barolo 15 Settembre ore 17 Inaugurazione su invito Museo delle Illusioni via delle Orfane 7/A
Il Museo delle illusioni il 15 settembre alle ore 17 apre le sue porte in pieno centro a Torino nello storico palazzo Barolo in via delle Orfane. In questa dimora nobiliare, del capoluogo piemontese, bambini e persone di ogni età possono godere di tanti giochi...
“La Marchesa per la scuola e nella scuola” a cura della Fondazione Tancredi di Barolo – dal 25 MARZO al 25 GIUGNO 2023
La mostra, allestita in due sale nel Percorso Scuola del MUSLI, racconta – attraverso libri, disegni, quadri e documenti originali – la storia delle istituzioni educative fondate dalla Marchesa, unitamente al marito Carlo Tancredi, tra il 1821 e il 1863 e ne evidenzia...
L’altra metà del concerto – Il ministero acquista per i Musei Reali una preziosissima tela del ‘600 considerata dispersa da quattro secoli il dipinto, inizialmente attribuito a Caravaggio, era stato diviso in due per fruttare di più sul mercato
La settimana scorsa il ministero della Cultura ha concluso, al termine di una lunga ed elaborata trattativa, un’eccezionale acquisizione a favore della collezione permanente dei Musei Reali. Per una cifra che ancora non è stata comunicata è arrivata così a Torino nei...
IL BAROLO A PALAZZO BAROLO – II EDIZIONE
Torino, 25 febbraio 2023: una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda Dopo il successo della prima edizione, la Strada del Barolo e grandi vini di Langa fa ritorno a Torino con una giornata di degustazioni presso...
DA MONET A PICASSO – Dal 4 febbraio al 7 maggio – Palazzo Barolo
La mostra evento che racchiude le opere originali dei maggiori protagonisti della storia dell’arte di tutti i tempi: Monet, Signac, Courbet, Degas, Cézanne, Sisley, Derain, Picasso, Matisse, Rossetti, Modigliani, Bacon, Warhol, Lichtenstein, Kentridge. A Palazzo...
A grande richiesta PROROGATA BRICK ART L’arte dei mattoncini
In arrivo un Carnevale speciale in compagnia dei mattoncini colorati più amati. Dopo due week-end da record con oltre 1.500 visitatori al giorno, la direzione di Next Exhibition, in collaborazione con Piemonte Bricks e di comune accordo con la location di Palazzo...
DISTRETTO SOCIALE BAROLO: UN ANNO DI EVENTI PER IL BICENTENARIO DEL “RIFUGIO”
Il via alle celebrazioni il prossimo 19 gennaio con una cerimonia religiosa nella chiesa di Santa Giulia, dove riposano le spoglie della marchesa Giulia e quelle del marito Carlo Tancredi di Barolo. Torino, 14 dicembre 2022 - Questa mattina a Palazzo Barolo, in...
MetropolitanArt 7
Anche quest’anno, come già in passato, alcuni studenti delle classi quarta e quinta liceo hanno partecipato, nell'ambito delle nostre attività di PCTO, al progetto MetropolitanArt realizzato dalla compagnia Stalker Teatro, da molti anni attiva nel quartiere Vallette...
S.E.R. Mons. Roberto Repole in visita a Palazzo Barolo in occasione del Consiglio d’amministrazione dell’Opera Barolo
In occasione del CDA del 18 ottobre 2022, S.E.R. Mons. Roberto Repole ha incontrato il direttivo e lo staff dell'Opera Barolo in vista del suo prossimo incarico in qualità di Presidente dell'Opera Barolo. [gallery size="medium" columns="2"...
BRICK ART L’arte dei mattoncini
Milioni di mattoncini colorati nella mostra che coinvolgerà grandi e piccini. I personaggi più amati, gli scenari più iconici, le opere d’arte, interamente costruiti in Brick Art. Cinque le aree tematiche principali in mostra: - le principesse delle favole...
Sensibile Sconosciuto: esposizione della pittrice Rosetta Vercellotti
Sabato 15 ottobre alle ore 16,00 sarà inaugurata nelle prestigiose sale di Palazzo Falletti di Barolo, in Via Corte d’Appello 20/C, la mostra personale di Rosetta Vercellotti, artista torinese, esponente della pittura astratta e informale, dal titolo “Sensibile...
Rassegna concerti estiva
L'iniziativa è sostenuta da 4 associazioni culturali: Concertante, I Musici di Santa Pelagia, Forme in bilico e Fermata d’autobus. La rassegna è resa possibile grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano e Birrificio Santa Brigida, e il...
Le Baroline tornano a casa
Il 17 maggio è stata una giornata storica a Palazzo Falletti di Barolo. Sono venute a trovarci le «Baroline», le ragazze che hanno vissuto a Palazzo fino al 1985, accolte negli appartamenti che, fin dai tempi della Marchesa, erano stati destinati alle «famiglie di...
Vi presentiamo il progetto “Guide del Distretto Sociale Barolo”
- Hai tra i 18 e i 35 anni?- Sei interessat* ad una nuova esperienza di volontariato (multi)culturale?- Conosci o ti piacerebbe scoprire la storia di questa città?- Ti piacerebbe sperimentarti come guida locale?Allora questa potrebbe essere la call che fa per te!...
Chiusura delle visite per la festività di Pasqua
Si informano i gentili visitatori che gli appartamenti storici di Palazzo Barolo rimarranno chiusi per le festività di Pasqua nei giorni di domenica 17 e lunedì 18 aprile mentre la mostra "Andy Warhol Super Pop -Through the lens of Fred W. McDarrah" sarà chiusa...
Re-Play. Esercizi per stare al mondo
DAL 1 AL 30 APRILE 2022 A PALAZZO BAROLO Un'interpretazione partecipata dell'Archivio Mai Visti Pinacoteca del Centro Arte Singolare e Plurale della Città di Torino Direzione Servizi Sociali – Area Politiche Sociali – Servizio Disabilità A cura di Lorena...
Il Barolo a Palazzo Barolo
IL BAROLO A PALAZZO BAROLO Torino, 26-27 febbraio 2022: due giorni di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda Dopo due anni di assenza, la Strada del Barolo e grandi vini di Langa fa ritorno a Torino con...
Video del convegno “L’impresa può fare del bene? I Marchesi di Barolo e il mondo ‘benefit'”
https://www.youtube.com/watch?v=dKa3SP2ce28
Al servizio della comunità: dall’Opera Barolo alle società benefit fare profitto facendo il bene
Nell’incontro a Palazzo Barolo imprenditori, istituzioni e operatori del Terzo settore riflettono su un nuovo modo di concepire il ruolo economico e sociale delle imprese e illustrano perché adottare il modello delle società benefit dà vantaggi economici. Fra tanti,...
Al servizio della Comunità
DALL’OPERA BAROLO ALLE SOCIETÀ BENEFIT FARE PROFITTO FACENDO DEL BENE Nell’incontro a Palazzo Barolo imprenditori, istituzioni e operatori del Terzo settore riflettono su un nuovo modo di concepire il ruolo economico e sociale delle imprese e illustrano...
L’impresa può fare il bene? I Marchesi di Barolo e il mondo “benefit”
Un confronto tra imprenditori e operatori del terzo settore il 31 gennaio a Palazzo Barolo Quale ruolo sociale per le imprese? Quale rapporto fra le necessità del profitto e l'esigenza di interpretare i bisogni di un mondo sempre più esposto ai rischi del disagio? La...
Andy Warhol Super Pop
“ANDY WARHOL Super Pop Through the lens of Fred W. MCDARRAH” - Dal 20 Novembre 2021- PALAZZO BAROLO La mostra offre uno sguardo intimo e curioso su uno degli artisti simbolo del XX secolo. Per conoscere genio, creatività ed innovazione del padre della Pop Art, capace...