AMAZING 80 (e più) anni di supereroi Marvel

Dicembre 5, 2024

A cura di Luca Bertuzzi Prodotta da ARES Torino in collaborazione con WOW Spazio Fumetto 6 dicembre 2024 – 9 marzo 2025 – A 85 anni dalla fondazione della Marvel (1939), la mostra

I DIABLOTTINI DELLA MARCHESA

Gennaio 13, 2025

Amati dalla Marchesa Giulia di Barolo (1786-1864), i Diablottini incarnano uno straordinario patrimonio storico, non solo torinese. Sono i primi cioccolatini della storia, avendo anticipato di oltre un secolo il più celebre Gianduiotto.

UN ANNO DI OPERA BAROLO TRA CONSOLIDATO IMPEGNO E NUOVI PROGETTI IN CAMPO SOCIALE, EDUCATIVO E CULTURALE

Dicembre 16, 2024

In occasione del tradizionale appuntamento con gli auguri natalizi dell’Opera Barolo, il vicepresidente Giorgio Cavalitto ha parlato delle attività svolte nel corso del 2024 dall’Ente e dalle realtà ad esso legate e degli

UNA SCULTURA PER LA MARCHESA GIULIA DI BAROLO

Dicembre 13, 2024

Camminando lungo il percorso di visita che conduce agli spazi museali dello storico Palazzo Falletti di Barolo, mentre si attraversa il corridoio affacciato sull’ampio atrio con lo scalone monumentale che porta al piano

UN FUMETTO NARRA LA STORIA DI GIULIA DI BAROLO

Dicembre 11, 2024

Testi che si accompagnano a disegni per raccontare a bambini e ragazzi la vita della Marchesa Giulia, una donna straordinaria, infaticabile e ostinatamente determinata ad aiutare orfanelle, carcerate e giovani donne che vivevano

RIECCO I “DIABLOTTINI DELLA MARCHESA”

Dicembre 11, 2024

Ricreati, in collaborazione con la pasticceria Pfatisch, i cioccolatini amatissimi dalla Marchesa Giulia e da lei offerti a bambine e bambini e a chiunque cercasse conforto. Nella storia e nella tradizione cioccolatiera torinese

MESSA AL DISTRETTO SOCIALE CON CANTI DI TRE CONTINENTI

Dicembre 11, 2024

Il coro della Fondazione Cantabile ETS ha accompagnato quest’anno con musiche e canti della tradizione natalizia la Santa Messa celebrata per gli operatori e i volontari delle diverse realtà impegnate nelle attività del

NASCE LO “SPAZIO 26” AL DISTRETTO SOCIALE BAROLO

Dicembre 11, 2024

Ristrutturati, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, alcuni locali dell’ottocentesco complesso e creato un luogo attrezzato per offrire a studenti universitari, giovani e volontari un punto di aggregazione, che può

RACCONTARE IL CARCERE: TRA DIRITTO DI CRONACA E DIRITTI DELLE PERSONE RECLUSE”

Dicembre 11, 2024

Lo scorso 15 novembre, con il quinto incontro del 2024, si è chiuso per quest’anno il ciclo di conferenze sul tema della detenzione curato dall’Opera Barolo in collaborazione con il settimanale La Voce

Il Presepe di Palazzo Barolo per il Natale 2024

Novembre 25, 2024

Scopri il significato dei differenti personaggi: “IL PRESEPE DIPINTO DA GABRIELE DOMENICO CASU” Realizzato nel 2023 per la Diocesi di Cuneo-Fossano, il presepe che quest’anno abbiamo il piacere di ospitare a Palazzo Barolo