Testi che si accompagnano a disegni per raccontare a bambini e ragazzi la vita della Marchesa Giulia, una donna straordinaria, infaticabile e ostinatamente determinata ad aiutare orfanelle, carcerate e giovani donne che vivevano ai margini della società…
Testi che si accompagnano a disegni per raccontare a bambini e ragazzi la vita della Marchesa Giulia, una donna straordinaria, infaticabile e ostinatamente determinata, offrendo accoglienza, assistenza e istruzione, ad aiutare orfanelle, carcerate e giovani donne che vivevano ai margini della società e, non per loro volontà, correvano il rischio di essere avviate alla prostituzione o costrette a delinquere per sopravvivere.
Il fumetto, nato nel 2001 dalla matita Paolo Piffarerio con testi di Giuseppe Ramello, si presenta ora con una copertina rinnovata, di cui è autrice la giovane grafica d’arte torinese Martina Parisi che, nel tracciare i lineamenti del viso di Giulia, si è ispirata a un disegno a mezza figura della Marchesa ritratta nel 1811, all’età di venticinque anni, da Luigi Bernero
Il fumetto “Giulia, la Marchesa di Barolo” è disponibile nel nuovo bookshop al piano terreno di Palazzo Falletti di Barolo.