I DIABLOTTINI DELLA MARCHESA

Gennaio 13, 2025

Amati dalla Marchesa Giulia di Barolo (1786-1864), i Diablottini incarnano uno straordinario patrimonio storico, non solo torinese. Sono i primi cioccolatini della storia, avendo anticipato di oltre un secolo il più celebre Gianduiotto.

13/12/24
“Il carcere e i santi sociali torinesi”

Gennaio 18, 2024

(san Giuseppe Cafasso, patrono dei detenuti; san Giovanni Bosco “inventò” il suo sistema preventivo andando a visitare i ragazzi alla “Generala”

15/11/24
“Il carcere raccontato ai ragazzi”

Gennaio 18, 2024

(rivolto in particolare agli studenti delle superiori)

15/03/24
“Art. 27 della Costituzione: …Le pene…devono tendere alla rieducazione del condannato”

Gennaio 18, 2024

Introduce Arturo Soprano, presidente emerito della Corte d’Appello di Torino e membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Opera Barolo. Intervengono il giudice Ennio Tomaselli, già Procuratore dei Minorenni del Piemonte e della Valle d’Aosta); Gabriella

19/01/24
«A scuola in carcere», presentazione del libro “E-mail a una professoressa. Come la scuola può battere le mafie”

Gennaio 18, 2024

Introduce: mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e presidente dell’Opera Barolo – Interventi: gli autori del libro, Marina Lomunno, caporedattore de «La Voce e il Tempo»* e il francescano Giuseppe Giunti; Margherita Oggero,

15/10/22
Inaugurazione di “Sensibile Sconosciuto”

Ottobre 28, 2022

Sabato 15 ottobre alle ore 16,00 sarà inaugurata nelle prestigiose sale di Palazzo Falletti di Barolo, in Via Corte d’Appello 20/C, la mostra personale di Rosetta Vercellotti, artista torinese, esponente della pittura astratta

29/10/22
Inaugurazione di “BRICK ART. L’arte dei mattoncini”

Ottobre 28, 2022

Milioni di mattoncini colorati nella mostra che coinvolgerà grandi e piccini. I personaggi più amati, gli scenari più iconici, le opere d’arte, interamente costruiti in Brick Art. Cinque le aree tematiche principali in

25/7/22
Concerto catartico

Luglio 25, 2022

[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”] All’interno della Rassegna musicale estiva Lunedì 25 luglio 2021, ore 21 Edoardo De Angelis (violino) e Anna Barbero (pianoforte) in programma: John Williams Danza dei demoni