Una raccolta fondi per attrezzare un ambulatorio mobile allo scopo di portare, anche nei quartieri più disagiati della città e nelle zone più problematiche dell’area metropolitana, assistenza, trattamenti medici essenziali e cure adeguate a persone impossibilitate a recarsi in strutture sanitarie.
A lanciarla è l’associazione Camminare Insieme, una delle realtà torinesi di volontariato ospitate al Distretto Sociale Barolo.
“Il nuovo ambulatorio mobile – si legge nelle pagine web dell’associazione – sarà un mezzo attrezzato e riconoscibile, pronto a raggiungere chi non può spostarsi o non riesce a chiedere aiuto: persone senza fissa dimora, famiglie in difficoltà, donne in gravidanza e comunità mamma-bambino. Agiremo laddove il bisogno è reale, ma spesso nascosto. Attraverso un approccio domiciliare e di prossimità, saremo in grado di alleviare la pressione sulle strutture ospedaliere, intercettando precocemente le fragilità e favorendo percorsi di cura continui e sostenibili.
Grazie alla telemedicina, potremo effettuare diagnosi tempestive e monitoraggi a distanza, accorciando i tempi di intervento e facilitando l’accesso a visite specialistiche. Le nostre équipe multidisciplinari – composte da medici volontari, operatori sanitari, mediatori culturali ed educatori – garantiranno una presenza competente, rispettosa e costante nei contesti più complessi. Vogliamo superare le barriere geografiche, sociali ed economiche che – sottolineano alla Camminare Insieme – oggi impediscono a troppe persone di ricevere cure adeguate”.
Ad oggi sono stati raccolti quasi 34 mila euro, l’obiettivo è raggiungere quota 100mila nei prossimi tre mesi.
Maggiori informazioni sul progetto dell’associazione Camminare Insieme e sulle modalità per donare e sostenere “Ambulatorio Mobile Proximo” sono disponibili al link: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/ambulatorio-proximo
