News
15/03/24
“Art. 27 della Costituzione: …Le pene…devono tendere alla rieducazione del condannato”

Introduce Arturo Soprano, presidente emerito della Corte d’Appello di Torino e membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Opera Barolo. Intervengono il giudice Ennio Tomaselli, già Procuratore dei Minorenni del Piemonte e della Valle d’Aosta); Gabriella
19/01/24
«A scuola in carcere», presentazione del libro “E-mail a una professoressa. Come la scuola può battere le mafie”

Introduce: mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e presidente dell’Opera Barolo – Interventi: gli autori del libro, Marina Lomunno, caporedattore de «La Voce e il Tempo»* e il francescano Giuseppe Giunti; Margherita Oggero,
Palazzo Barolo 15 Settembre ore 17 Inaugurazione su invito Museo delle Illusioni via delle Orfane 7/A

Il Museo delle illusioni il 15 settembre alle ore 17 apre le sue porte in pieno centro a Torino nello storico palazzo Barolo in via delle Orfane. In questa dimora nobiliare, del capoluogo
“La Marchesa per la scuola e nella scuola” a cura della Fondazione Tancredi di Barolo – dal 25 MARZO al 25 GIUGNO 2023

La mostra, allestita in due sale nel Percorso Scuola del MUSLI, racconta – attraverso libri, disegni, quadri e documenti originali – la storia delle istituzioni educative fondate dalla Marchesa, unitamente al marito Carlo
L’altra metà del concerto – Il ministero acquista per i Musei Reali una preziosissima tela del ‘600 considerata dispersa da quattro secoli il dipinto, inizialmente attribuito a Caravaggio, era stato diviso in due per fruttare di più sul mercato

La settimana scorsa il ministero della Cultura ha concluso, al termine di una lunga ed elaborata trattativa, un’eccezionale acquisizione a favore della collezione permanente dei Musei Reali. Per una cifra che ancora non
IL BAROLO A PALAZZO BAROLO – II EDIZIONE

Torino, 25 febbraio 2023: una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda Dopo il successo della prima edizione, la Strada del Barolo e grandi vini di Langa fa
DA MONET A PICASSO – Dal 4 febbraio al 7 maggio – Palazzo Barolo

La mostra evento che racchiude le opere originali dei maggiori protagonisti della storia dell’arte di tutti i tempi: Monet, Signac, Courbet, Degas, Cézanne, Sisley, Derain, Picasso, Matisse, Rossetti, Modigliani, Bacon, Warhol, Lichtenstein, Kentridge.