Carnevale al Museo Diocesano e a Palazzo Barolo: proposta congiunta per famiglie con bambini

Febbraio 20, 2025

Sabato 1 e lunedì 3 marzo 2025 nelle due sedi torinesi animazione musicale «Crescendo in sol» Nei giorni di Carnevale il Museo Diocesano di Torino e Palazzo Barolo firmano insieme una proposta di

Il Barolo a Palazzo Barolo – IV edizione

Febbraio 17, 2025

Torino, 22 febbraio 2025: una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda Sabato 22 febbraio 2025 i produttori della Strada del Barolo offriranno al pubblico di wine lovers torinesi una degustazione di alto

IL CROCEVIA DELLE LANGHE A PALAZZO BAROLO

Febbraio 17, 2025

Si intitola “Il crocevia delle Langhe. Luoghi, committenza e circolazione di modelli tra medioevo ed età moderna” il nuovo allestimento espositivo che si innesta nei meravigliosi ambienti del piano nobile di Palazzo Falletti

A PALAZZO BAROLO GLI ORIGINALI DEL PROGETTO DELLA NEOGOTICA CHIESA DI SANTA GIULIA

Febbraio 7, 2025

Sabato 8 febbraio (ore 10.15) speciale visita guidata alla barocca dimora nobiliare, con l’opportunità di vedere i disegni di Giovanni Battista Ferrante I disegni originali dell’architetto Giovanni Battista Ferrante che hanno guidato la

I DIABLOTTINI DELLA MARCHESA

Gennaio 13, 2025

Amati dalla Marchesa Giulia di Barolo (1786-1864), i Diablottini incarnano uno straordinario patrimonio storico, non solo torinese. Sono i primi cioccolatini della storia, avendo anticipato di oltre un secolo il più celebre Gianduiotto.

UN ANNO DI OPERA BAROLO TRA CONSOLIDATO IMPEGNO E NUOVI PROGETTI IN CAMPO SOCIALE, EDUCATIVO E CULTURALE

Dicembre 16, 2024

In occasione del tradizionale appuntamento con gli auguri natalizi dell’Opera Barolo, il vicepresidente Giorgio Cavalitto ha parlato delle attività svolte nel corso del 2024 dall’Ente e dalle realtà ad esso legate e degli

UNA SCULTURA PER LA MARCHESA GIULIA DI BAROLO

Dicembre 13, 2024

Camminando lungo il percorso di visita che conduce agli spazi museali dello storico Palazzo Falletti di Barolo, mentre si attraversa il corridoio affacciato sull’ampio atrio con lo scalone monumentale che porta al piano

UN FUMETTO NARRA LA STORIA DI GIULIA DI BAROLO

Dicembre 11, 2024

Testi che si accompagnano a disegni per raccontare a bambini e ragazzi la vita della Marchesa Giulia, una donna straordinaria, infaticabile e ostinatamente determinata ad aiutare orfanelle, carcerate e giovani donne che vivevano

RIECCO I “DIABLOTTINI DELLA MARCHESA”

Dicembre 11, 2024

Ricreati, in collaborazione con la pasticceria Pfatisch, i cioccolatini amatissimi dalla Marchesa Giulia e da lei offerti a bambine e bambini e a chiunque cercasse conforto. Nella storia e nella tradizione cioccolatiera torinese

MESSA AL DISTRETTO SOCIALE CON CANTI DI TRE CONTINENTI

Dicembre 11, 2024

Il coro della Fondazione Cantabile ETS ha accompagnato quest’anno con musiche e canti della tradizione natalizia la Santa Messa celebrata per gli operatori e i volontari delle diverse realtà impegnate nelle attività del